Contenuti
Nanotecnologie News
News & Eventi
10 luglio 2013
Le 10 predizioni futuristiche sul mondo della tecnologia
Il futuro è delle macchine? Può darsi. Dei robot? Quasi sicuramente. La tecnologia fa passi da gigante e si avvia verso il futuro ad una velocità che, spesso, è difficile inseguire. Così, mentre un oggetto viene presentato come “innovativo”, ne è già pronto un altro a surclassarlo. Un esempio, il caro vecchio videoregistratore, oggi oggetto da museo, è stato ampiamente sostituito da lettori DVD e BlueRay. E, molte invenzioni giacciono nei laboratori, in attesa del momento giusto. Se mai quel momento ci sarà. Mentre altre vengono presentate al mondo nella speranza di trarne vantaggi e di rendere la vita più semplice.
Ma quale sarà il futuro della tecnologia? Quali saranno le prossime invenzioni che potrebbero cambiare il nostro modo di vivere e pensare? Eccone 10.
Intelligenza pari a 0
Non è certo un buon segno per l'uomo, ma ormai il computer ci sta sostituendo in tutto. Ed è la macchina il vero motore pensante. L'uomo il semplice strumento. In futuro, si prevede che il computer possa possedere processori a velocità raddoppiata ogni due anni. Una possibilità che renderebbe la capacità di calcolo ancor più immediata. Anche le dimensioni saranno ridimensionate. Se in passato un computer occupava un'intera stanza, domani potrebbe essere grande quanto un chip. E i costi? Se quelli di produzione saranno alti, si cercherà di mantenere bassi quelli al pubblico.
Luna, Marte o...?
E al tempo della crisi, ci si interroga se è il caso di tornare sulla Luna o di inviare l'uomo su Marte. Con i drastici tagli al budget della Nasa, l'agenzia spaziale si propone di raggiungere il pianeta rosso entro il 2021, con o senza equipaggio è ancora tutto da vedere. Ma il futuro dei voli commerciali non è poi così lontano e sono sempre di più le società private che si stanno letteralmente attrezzando per poter aprire le frontiere dello spazio anche ai comuni mortali. Basta permetterselo, poiché i costi non sempre saranno ragionevoli.
Per proseguire la lettura dell'articolo visitare il sito: http://www.nextme.it/tecnologia/invenzioni/5967-10-tecnologie-del-futuro
Ma quale sarà il futuro della tecnologia? Quali saranno le prossime invenzioni che potrebbero cambiare il nostro modo di vivere e pensare? Eccone 10.
Intelligenza pari a 0
Non è certo un buon segno per l'uomo, ma ormai il computer ci sta sostituendo in tutto. Ed è la macchina il vero motore pensante. L'uomo il semplice strumento. In futuro, si prevede che il computer possa possedere processori a velocità raddoppiata ogni due anni. Una possibilità che renderebbe la capacità di calcolo ancor più immediata. Anche le dimensioni saranno ridimensionate. Se in passato un computer occupava un'intera stanza, domani potrebbe essere grande quanto un chip. E i costi? Se quelli di produzione saranno alti, si cercherà di mantenere bassi quelli al pubblico.
Luna, Marte o...?
E al tempo della crisi, ci si interroga se è il caso di tornare sulla Luna o di inviare l'uomo su Marte. Con i drastici tagli al budget della Nasa, l'agenzia spaziale si propone di raggiungere il pianeta rosso entro il 2021, con o senza equipaggio è ancora tutto da vedere. Ma il futuro dei voli commerciali non è poi così lontano e sono sempre di più le società private che si stanno letteralmente attrezzando per poter aprire le frontiere dello spazio anche ai comuni mortali. Basta permetterselo, poiché i costi non sempre saranno ragionevoli.
Per proseguire la lettura dell'articolo visitare il sito: http://www.nextme.it/tecnologia/invenzioni/5967-10-tecnologie-del-futuro