Contenuti
Nanotecnologie News
Ricerca & Sviluppo
Risultati primo bando transnazionale
EuroNanoMed ERA-net ha deciso di finanziare progetti innovativi di ricerca e di sviluppo per un totale di 17 M €. 8 progetti transnazionali, infatti, saranno finanziati nell’ambito della prima joint call for proposals, che corrisponde ad una percentuale di successo del 44%. La call era stata lanciata per promuovere partenariati per la ricerca collaborativa e multidisciplinare.
EuroNanoMed nasce con lo scopo di colmare il gap che divide la ricerca accademica dalle applicazioni industriali e cliniche, al fine di accorciare i tempi che intercorrono tra i risultati della ricerca e l’applicazione industriale e clinica, a vantaggio del paziente.
Lo scorso maggio è stata lanciata la prima joint call for proposals, aperta ai 18 paesi/regioni aderenti al programma EuroNanoMed. Il bando ha individuato quali settori di interesse della nano medicina: la diagnostica, il targeted delivery systems e la medicina rigenerativa. Le proposte sono state esaminate da valutatori esterni e la graduatoria finale è stata stilata da un Peer Review Panel. Il consorzio EuroNanoMed ha infine deciso l’allocazione dei fondi sulla base della valutazione globale (come ad esempio le potenzialità scientifiche, tecniche, transnazionali e/o commerciali) delle proposte progettuali.
Il Presidente del Peer Review Panel Internazionale, il Prof. Frank Barry, ha sottolineato l’alta qualità dei progetti selezionati, la competitività internazionale, nonchè il loro potenziale innovativo.
“ I progetti rispondono a importanti necessità mediche con un’alta qualità scientifica e tecnologica e svilupperanno una nuova visione industriale per nuovi ed efficaci applicazioni per i pazienti.” Ha detto il Prof. Barry.
EuroNanoMed nasce con lo scopo di colmare il gap che divide la ricerca accademica dalle applicazioni industriali e cliniche, al fine di accorciare i tempi che intercorrono tra i risultati della ricerca e l’applicazione industriale e clinica, a vantaggio del paziente.
Lo scorso maggio è stata lanciata la prima joint call for proposals, aperta ai 18 paesi/regioni aderenti al programma EuroNanoMed. Il bando ha individuato quali settori di interesse della nano medicina: la diagnostica, il targeted delivery systems e la medicina rigenerativa. Le proposte sono state esaminate da valutatori esterni e la graduatoria finale è stata stilata da un Peer Review Panel. Il consorzio EuroNanoMed ha infine deciso l’allocazione dei fondi sulla base della valutazione globale (come ad esempio le potenzialità scientifiche, tecniche, transnazionali e/o commerciali) delle proposte progettuali.
Il Presidente del Peer Review Panel Internazionale, il Prof. Frank Barry, ha sottolineato l’alta qualità dei progetti selezionati, la competitività internazionale, nonchè il loro potenziale innovativo.
“ I progetti rispondono a importanti necessità mediche con un’alta qualità scientifica e tecnologica e svilupperanno una nuova visione industriale per nuovi ed efficaci applicazioni per i pazienti.” Ha detto il Prof. Barry.
Visita il sito di Euronanomed per consultare l'elenco dei progetti finanziabili: http://www.euronanomed.net/
Scarica la Press Release completa: press_release_JTC1_Final_2.pdf